Il
Decreto Ministeriale 11 Aprile 2011 disciplina le modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’
allegato VII del D. Lgs. 81/08
classificando anche tutte le attrezzature, la tipologia di verifiche periodiche necessarie e relativa periodicità.
In base alla tipologia di attrezzatura, alla tipologia di verifica, al luogo in cui è stata installata ed in certi casi anche all’età stessa dell’attrezzatura la periodicità può variare anche significativamente.
VERIGEST predispone una gestione molto specifica per tale genere di settore offrendo la possibilità di registrare tutte le attrezzature attraverso un’accurata classificazione organizzata per:
- Attrezzature di lavoro di sollevamento (SP-SC) tra cui:
- Autogru e simili
- Argani e paranchi
- Ascensori e montacarichi da cantiere
- Carri raccogli frutta;
- Carri semovibili a braccio fisso e girevole
- Gru a ponte
- Gru portale
- Gru cavalletto
- Gru derrik
- Gru a braccio fisso o girevole su autocarro
- Gru a torre
- Gru a struttura limitata
- Piattaforme di lavoro autosollevanti
- Ponti mobili motorizzati o manuali
- Scale aeree motorizzate o manuali
- Attrezzature di lavoro a idroestrattori:
- A carica continua e discontinua
- Con solventi infiammabili
- Attrezzature di lavoro a pressione:
- Forni
- Generatori e recipienti per liquidi diversi dall’acqua
- Generatori di vapor d’acqua
- Impianti termici
- Recipienti di gas instabili, liquidi, vapor d’acqua, fluidi, gas o vapori di diversi gruppi e categorie
- Tubazioni gas e liquidi di diversi gruppi e categorie
L’intera classificazione è concepita per una corretta e semplice applicazione del relativo listino ministeriale imposto e facendo sì che il gestionale possa determinare per ciascuna tipologia di attrezzatura registrata a sistema le verifiche necessarie e la relativa periodicità tenendo conto anche del luogo di installazione e in certi casi anche dell’età stessa dell’attrezzatura.
VERIGEST predispone la possibilità di determinare e gestire tutte le tipologie di prima verifica periodica e verificazione periodica in genere per ciascuna tipologia di attrezzatura.
In base alla tipologia di attrezzatura sono infatti contemplate diverse quanto specifiche tipologie di attività ispettive quali:
- Prima verifica periodica
- Verifica periodica successiva alla prima
- Verifica di funzionamento
- Verifica di integrità
- Verifica interna
Per ognuna delle attività su esplicitate è previsto una determinata periodicità indicata automaticamente dal gestionale ed in grado di tener conto, ove previsto, anche dell’età dell’attrezzatura ed il luogo di installazione.